Secondo noi autori, quello che abbiamo fatto fino a questo momento, rappresenta ancora oggi un valido aiuto a chi si avvicina, senza nessuna esperienza, alla realizzazione di un acquario marino. È questa la risposta alla domanda "Perchè zanclus.it non è più aggiornato".
Zanclus.it resterà online come "archivio" di notizie per gli acquariofili marini. Chissà! Un giorno, forse ..................
Il metodo più indicato per gestire al meglio un acquario di barriera domestico.
VediIn Italia, le malattie dei pesci marini, non sono mai state trattate in maniera approfondita.
VediUna ricca collezione di articoli che tratta vari temi di sicuro interesse per esperti e principianti.
VediValenciennea puellaris è presente nel Mar Rosso, Indo-Pacifico, Giappone e…
La morfologia di Hippocampus zosterae - nome comune 'cavalluccio marino…
Cavernularia obesa è segnalata in Indonesia e in tutto l’Indo-Pacifico. Il…
Rhodactis sp. è largamente diffuso nell’Indo-Pacifico e molte caratteristiche sono…
2000 - 2022 © Zanclus.it. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Cookie Policy | Mappa del sito | Siti internet Verona