Specie protette da Cites
Le specie protette da Cites sono tutelate con la sigla C.I.T.E.S, che significa “Convention on... Leggi →
Le specie protette da Cites sono tutelate con la sigla C.I.T.E.S, che significa “Convention on... Leggi →
Com’è noto a tutti gli appassionati d’acquariofilia marina, esistono alcune specie di pesci ed invertebrati... Leggi →
I pericoli in acquario possono essere celati dai nostri ospiti. Pericoli per l’uomo che non... Leggi →
Piccolo BerlineseLa stabilitàLa vascaIl sumpLo schiumatoioIl filtro rapidoL’illuminazioneIl movimento dell’acquaLa temperaturaIl calcioIl rabboccoLe rocce viveIl... Leggi →
Curiosando tra le vasche del negozio dove ero solito recarmi durante il periodo dell’allestimento del... Leggi →
Un pomeriggio di settembre del 1998, in un negozio della mia città, ho visto un... Leggi →
Quando ho acquistato la mia prima vasca, le prime parole che mi sono sentito dire... Leggi →
Quando allestiamo la nostra mini-barriera corallina, dobbiamo sempre cercare di ottenere un sistema basato sulla... Leggi →
La mia storia di acquariofilo. Devo dire che il mio primo approccio all’acquariofilia non è... Leggi →
Riprodurre coralli – l’importanza ecologica della propagazione in acquario Al giorno d’oggi la tecnica acquariologica,... Leggi →
Costruire un acquario da 200 litri aperto e dotato di sistema di tracimazione non è... Leggi →
Senza le rocce vive l’acquariofilia marina sarebbe tuttora un’impresa al limite dell’impossibile. La loro introduzione... Leggi →
Ad oltre un mese di distanza dall’installazione della vaschetta con il nuovo filtro a fanghiglia,... Leggi →
L’inventore, il dottor Leng Sy, dice di essere un acquariofilo pigro e di aver ideato... Leggi →
Nutrire i coralli. Non molti anni fa, quando i primi acquariofili cominciarono ad avere successo... Leggi →
Snorkeling nella laguna del reef Una zona del reef spesso trascurata da chi ama nuotare... Leggi →
Famiglia Pomacanthidae: classificazione La famiglia Pomacanthidae, in italiano Pomacantidi, appartiene alla classe Actinopterygii dell’ordine Perciformes,... Leggi →
Famiglia Acanthuridae: classificazione La famiglia Acanthuridae appartiene alla classe Actinopterygii dell’ordine Perciformes, sottordine Acanthuroidei. E’... Leggi →
2000 - 2019 © Zanclus.it. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy | Cookie Policy | Mappa del sito | Siti internet Verona